Gelati ai pesticidi, ritirati d’urgenza diverse marche famose

di admin

Gelati ai pesticidi, ritirati d’urgenza diverse marche famose

| martedì 17 Agosto 2021 - 13:10

Condividi su:

Facebook Twitter
Gelati ai pesticidi, ritirati d’urgenza diverse marche famose

Continuano i richiami di alimenti contaminati da ossido di etilene, il pericoloso pesticida messo al bando ormai da tempo dall’Unione europea. La nuova raffica di richiami viene da Malta, dove sono stati coinvolti, tra gli altri, anche gelati del marchio Milka e Toblerone.

La Direzione per la salute ambientale della Soprintendenza alla sanità pubblica maltese, infatti, mette al bando alcuni prodotti, da non consumare perché contenenti un ingrediente potenzialmente contaminato proprio da ossido di etilene. Tra questi, spiccano nuovamente dei gelati e l’allerta, iniziata coi semi di sesamo, adesso si è nettamente spostata sulla farina di semi di carrube, un additivo alimentare. Ecco i gelati ritirati:

  • Milka Mini Vanilla & Chocolate Swirl – 6 x 50ml
  • Data di scadenza 31/03/2023
  • Lotto PL1084
  • Vanilla & Chocolate Swirl Milka – 100ml
  • Data di scadenza: 31/01/2023
  • Lotti: MI1009031001, MI1009032501, MI1009032502, MI1009034501, MI1009034602, MI1009035801
  • Gelato al gusto cioccolato-miele con cioccolato Toblerone – 6 x 50ml
  • Data di scadenza 28/02/2023
  • Lotto PL1042

Anche se il richiamo non riguarda direttamente il nostro Paese, purtroppo ci mostra ancora una volta quanto ormai sia diffuso l’ossido di etilene, trovato anche nei gelati francesi e non solo:

l’allerta ha toccato anche la multinazionale statunitense Mars, specializzata in dolciumi come gli iconici Snickers e Twix, che ha ritirato dai supermercati tedeschi diversi lotti di gelato a marchio Snickers, Bounty, Twix e M&M’s  per probabile presenza del pericoloso pesticida cancerogeno.

E, come dicevamo, il problema non riguarda più solo i semi di sesamo, ma anche la farina di semi di carrube, un additivo alimentare molto usato nei dolci. Contestualmente, arriva anche un richiamo alimentare per alcuni lotti di Bisfrolline con confettura di mora rossa e mirtillo nero a marchio Valdenza a causa sempre della possibile presenza di ossido di etilene in uno degli ingredienti.

Richiamo precauzionale dovuto alla presunta presenza di ossido di etilene all’interno di un ingrediente utilizzato nei lotti di prodotto sopra indicati, si legge nella nota. Ecco il prodotto richiamato:

  • BISFROLLINE CON CONFETTURA DI MORA ROSSA E MIRTILLO NERO, confezioni da 200 grammi
  • Lotti interessati: 1L064 – 1L113 – 1L127 – 1L155 – 1L183
  • Date di scadenza: 15/10/21 – 30/11/21 – 15/12/21 – 15/01/22 – 15/02/22
HOW TO DO FOR
©How To Do For - Tutti i diritti riservati