Notizia certificata e riportata da Il Resto del Carlino. Cesenatico (Cesena), 26 giugno 2021 – Un centinaio di ombrelloni danneggiati e danni per circa 4mila euro. È questo il bilancio della piccola tromba d’aria che si è abbattuta nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia a Ponente di Cesenatico.
Erano da poco trascorse le 11.30, quando un grande “mulinello” d’aria ha iniziato a sollevare e far volare tutto quello che incontrava sul suo cammino. In particolare sono volati parecchi ombrelloni negli stabilimenti balneari “Luna” e “San Giacomo”. Alla fine la spiaggia se la è cavata con qualche danno, un po’ di spavento, ma nessun ferito.
“Le trombe d’aria non sono frequenti in queste spiagge e noi operatori siamo comunque attrezzati per fronteggiare queste emergenze”. In questi termini Simone Battistoni, presidente della Cooperativa stabilimenti balneari di Cesenatico, interviene sull’episodio che nella tarda mattina ha sconvolto la spiaggia nella zona Ponente,
dove una piccola tromba d’aria ha distrutto una decina di ombrelloni e ne ha danneggiati altri cento, causando attimi di panico. “Le nostre zone non sono soggette a questi fenomeni – prosegue Battistoni -, e anche in passato, quando si sono formate delle trombe d’aria, si sono verificati esclusivamente dei danni materiali, ma mai dei feriti.
Si tratta di casi isolati e, come avvenuto venerdì, questi grandi mulinelli d’aria perdono poi vigore e si spengono spontaneamente in mare”. A differenza del passato, gli ombrelloni moderni sono assicurati ai paletti con dei speciali dispositivi di sicurezza chiamati «ferma vento»,
che impediscono il distacco dell’ombrellone, tant’è che quelli portati via dalle trombe d’aria non volano ma si rompono, e sono un numero molto basso rispetto al totale degli ombrelloni presenti nelle zone colpite dai mini tornado. Inoltre tutti gli stabilimenti balneari sono assicurati e la polizza copre anche i danni da vento, provocati nel lido ma anche alle cose dei turisti ospitati.